| La diffusione delle auto a metano registrata soprattutto nell'ultimo periodo è dovuta a una serie di fattori che inducono alla scelta del metano piuttosto che della benzina o del gpl. Il metano, la cui formula chimica è CH4, è un idrocarburo semplice che troviamo in natura sotto forma di gas e che viene considerato vero e proprio carburante ecologico al punto che acquistare un'auto a metano potrebbe rivelarsi un ottimo investimento. Il metano produce pochissimo ozono e anidride carbonica per via della sua peculiare composizione chimica, si annovera tra i gas combustibili più copiosi ed ha la fortuna di poter essere adoperato come appare in natura senza subire alcun processo di raffinazione. Chi installa un impianto a metano sulla propria autovettura ne coglierà i vantaggi nel giro di poco tempo, anche solo risparmiando sulla benzina che ultimamente è oggetto di considerevoli rialzi. Benchè la spesa iniziale per installare l'impianto non sia delle più convenienti, a lungo andare l'utilizzo del metano garantisce utilità e vantaggi davvero notevoli soprattutto in fatto economico perchè il caro benzina non sarebbe più un problema da tenere in considerazione. I recenti serbatoi a metano sono sempre più affidabili assicurando il massimo della sicurezza anche qualora si verificassero incidenti: ciò avviene sia perchè gli impianti sono regolati da specifiche norme di sicurezza, sia perchè sono oggetto di scrupolosi controlli volti ad accrescerne l'efficacia. |